Giardini della Biennale
Distanza dall’ albergo
25 minuti a piedi
Informazioni
Sede tradizionale delle Esposizioni d’arte della Biennale fin dalla prima edizione nel 1895, i Giardini sorgono verso il margine orientale di Venezia. Furono realizzati da Napoleone, agli inizi dell’Ottocento, dopo la distruzione di un quartiere popolare che comprendeva anche quattro chiese e tre conventi. I Giardini ospitano 29 padiglioni di paesi stranieri oltre al Padiglione Centrale. Alcuni padiglioni dei Giardini sono stati ideati e realizzati da celebri architetti.
Il padiglione della Finlandia è un prefabbricato a pianta trapezia progettato da Alvar Aalto, montato nel 1956 con parti arrivate dalla Finlandia. Costruito interamente in legno, doveva durare una sola Biennale.
Fu il successo ottenuto dalle prime edizioni della Biennale (oltre 200.000 visitatori nel 1895, 250.000 nel 1897 e oltre 300.000 nel 1899) a dare il via nel 1907 alla costruzione dei padiglioni stranieri. Una misura motivata logisticamente, ma anche utile al consolidamento della vocazione internazionale della Biennale.
Calle delle Muneghe
San Marco 2976
30124 Venezia
tel. +39 041 5204888
email info@ciliota.it
CF e P.IVA 00538100272
REA VE-366063
Apertura Reception
Tutti i giorni dal Lunedi alla Domenica
Dalle ore 07:00
Alle ore 23:00
Privacy Policy
Cookie Policy
Contatti
Credits